Keyword Studio

CREDITO D’IMPOSTA GREEN

Il Governo vuole premiare le aziende che investono, e che hanno investito, in nuove tecnologie “green”, capaci di ridurre l’impatto ambientale dei processi produttivi (e non solo). Così, nella Legge di Bilancio 2020  è stata inserita una misura fiscale “premiale”, che potrebbe ulteriormente incrementare gli investimenti nell’ ambito dell’industria 4.0 e delle tecnologie a basso impatto ambientale.

Sono infatti previsti sgravi fiscali (sotto forma di credito d’imposta per il 2020, 2021 e 2022) per quelle aziende che dal 1 gennaio 2017 abbiano investito in software o macchinari indicati nel “Piano Industria 4.0“.

Affinché le aziende possano usufruire del credito d’imposta nella misura del 10% sugli investimenti realizzati, è necessario che gli acquisti siano parte integrante di un progetto che preveda il raggiungimento di almeno uno di questi obiettivi “green”:

 

Le aziende potranno usufruire del credito d’imposta “green” non solo sull’acquisto dei beni, ma anche su costi legati alla loro progettazione, installazione e utilizzo. Rientrano in queste spese anche le consulenze specialistiche, le competenze tecniche e privative industriali relativi all’acquisizione di brevetti e personale dipendente, anche se titolare di un contratto a tempo determinato, direttamente impiegato nel progetto.

La concessione del credito d’imposta del 10% nel triennio 2020-2022 è subordinata alla verifica effettuata da enti certificatori accreditati e revisori contabili. I primi dovranno accertare che i progetti per i quali si chiedono gli sgravi fiscali siano aderenti alle direttive ENEA, mentre i secondi dovranno verificare l’effettivo sostenimento delle spese agevolabili e il loro collegamento a progetti “green”.

Cell : 3490711654

Cell: 3274612759

Email: info@gaciconsulting.com

Exit mobile version